- finalità connesse all’utilizzo dei servizi offerti dal sito (navigazione sito);
- attività strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela (richieste di contatto).
Cosa sono i cookie- Un cookie è un file di piccole dimensioni in cui sono memorizzate alcune informazioni riguardanti la navigazione degli utenti; esso viene inviato dai siti web ai terminali (computer, tablet, ecc.) degli utenti. I cookie permettono di identificare il dispositivo dell’utente ogni volta che questi accede al sito, garantendo un funzionamento più efficiente del sito stesso, arricchendo l’esperienza di visita e fornendo informazioni ai proprietari del sito. Alcuni cookie vengono automaticamente eliminati al termine della sessione di navigazione, mentre altri restano memorizzati nei terminali, normalmente ospitati nel browser utilizzato (ad esempio: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, etc).
Per maggiori informazioni sui cookie, la loro gestione e la loro disattivazione si può consultare la specifica informativa sul nostro sito.
Disattivazione dei cookie- I principali browser possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati i cookie. Disabilitare permanentemente i cookie può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l’impossibilità di usufruire di alcune funzionalità dei siti web. Tipicamente la disattivazione dei cookie può essere fatta alla voce Opzioni -Privacy (o sicurezza)- del menù Impostazioni (o preferenze) del browser.
Per informazioni specifiche sui cookie e il loro controllo è possibile visitare il sito in lingua inglese www.allaboutcookies.org. Per la tipologia di cookie utilizzati dal nostro sito richiediamo un consenso preventivo da parte degli utenti. L’accesso al sito e la navigazione del medesimo comportano un consenso implicito a ricevere i cookie. Tuttavia gli utenti possono anche decidere di non ricevere i cookie, utilizzando l’apposita opzione di disabilitazione presente nei browser.
Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto– Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere, al fine di adempiere agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti dell’UE e dalla normativa nazionale, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento da parte tua comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso. Per quanto riguarda i dati che non siamo obbligati a conoscere, il loro mancato ottenimento sarà da noi valutato di volta in volta, e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza per noi dei dati richiesti ma da te non forniti.
Comunicazione e diffusione– I dati che raccogliamo dai nostri contatti, non vengono da noi “diffusi”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I tuoi dati personali potranno invece essere da noi “comunicati”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:
- a incaricati all’interno della nostra società di trattare i dati, ed in particolare agli addetti dei nostri uffici amministrativi e/o commerciali;
- a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, o di normativa comunitaria, nei limiti previsti dalla legge;
- a nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico, previa nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei dati;
Diritti dell’interessato– Gli utenti che hanno conferito i dati personali possono utilizzare i diritti previsti dagli art. da 15 a 22 del Regolamento Ue 2016/679 e cioè il diritto all’accesso, alla rettifica e alla cancellazione (diritto all’oblio), alla limitazione e all’opposizione al trattamento, il diritto alla portabilità e il diritto di proporre un reclamo al Garante Privacy. Ti ricordiamo inoltre, che in ogni caso sei sempre legittimato a proporre un reclamo presso l’Autorità di controllo italiana, ovvero il Garante per la protezione dei dati personali.
Titolare del Trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati– Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Asterea s.r.l. via san Rocco 15/a 23017 Morbegno (SO). Per esercitare i tuoi diritti puoi rivolgerti al Titolare contattabile all’indirizzo di posta elettronica privacy@asterea.it.

P.I. C.F. 01006650145 REA SO-75782